logo
Home     FAQ     Dove     Seminari     Docs     Press     Storia



  • Frequently Asked Question
    Cos'e'
    Dov'e' e quando?
    Quanto si paga?
    Chi e' invitato a partecipare?
    Dove posso dormire durante l'hackit?
    Dove posso mangiare durante l'hackit?
    Ci sara' accesso ad Internet?
    Ci sara' una rete locale?
  • Cos'e'?
    L'hackmeeting è l'incontro delle comunita' e delle controculture digitali italiane.
    Tre giorni di seminari, giochi, feste, dibattiti, scambi di idee e apprendimento collettivo.
    L'hackmeeting e' un atto di ribellione, uno scambio di idee, esperienze, sogni, utopie, amore... e' un'evento autogestito: non ci sono "organizzatori" e "fruitori", ma solo "partecipanti".
  • Dov'e' e quando?
    L'hackit si terra' al C.S.O.A. TerraTerra di Napoli che si trova in via Appio Claudio (traversa di viale Adriano) nel quartiere di Soccavo il 17, 18 e 19 Giugno 2005. Per maggiori informazioni su come arrivare sul posto puoi consultare questa pagina.
    I giorni indicati sono le date dell'apertura ufficiale dell'evento ma nella settimana precedente i partecipanti al meeting inizieranno a curare la logistica locale (spazi per dormire, bagni, reti, cibo, ecc), quindi sei benvenuto a dare una mano.
  • Quanto si paga?
    Non si è obbligati a pagare assolutamente nulla.
    L'accesso al meeting è completamente GRATUITO, a dimostrazione di come si possono condurre iniziative, rapporti sociali e in definitiva parte delle proprie vite in forme non mercificate e senza la mediazione esclusiva del denaro.
    Comunque una sottoscrizione volontaria all'ingresso e' ben accetta e aiuta a pagare le spese che un evento di tre giorni inevitabilmente porta con se'. Saranno a SOTTOSCRIZIONE invece i pasti (preparati nella cucina del meeting) e le bevande. Sarà inoltre richiesto un CONTRIBUTO per le spese generali alle varie realtà di autoproduzione che installeranno banchetti per la distribuzione del proprio materiale.
  • Chi e' invitato a partecipare?
    Se non sei un vero hacker, niente da fare.
    All'Hack-It vogliamo solo VERI hAcKeRz: vero hacker per noi e' chi vuole gestire se stesso e la sua vita come vuole lui, e sa s\battersi per farlo.
    Anche se non ha mai visto un computer in vita sua :-)
  • Dove posso dormire durante l'hackit?
    I locali dell'hackit potranno ospitare le persone che decidono di fermarsi provenienti da altre citta' (portate il sacco a pelo), il TerraTerra possiede anche un piccolo giardino dove e' possibile piantare delle tende (30-40 tende da 2 persone al massimo), il meccanismo di assegnamento dello spazio tenda verte sul concetto chi prima arriva si piazza e per gli altri c'e' il pavimento.
  • Dove posso mangiare durante l'hackit?
    Ci sara' la possibilita' di mangiare in loco pranzo e cena a prezzi molto modici.
    In alternativa, a due passi dal TerraTerra abbondano pizzerie, ristoranti e supermercati con cibarie di tutti i tipi.
  • Ci sara' accesso ad Internet?
    Molto probabilmente no, o se ci sara' l'accesso a internet sara' limitato solo ad alcuni servizi (tipo la mail).
    Abbiamo gia' sperimentato il meeting unplugged, e pensiamo sia pia' divertente e istruttivo usare la rete interna per diffondere e cercare informazioni, senza dover ricorrere a internet.
  • Ci sara' una rete locale?
    Si, ci sara' una lan interna che coprira' quasi per intero gli spazi del meeting.
    Sara' basata sul protocollo TCP/IP e cablata con cavi RJ45, ed un paio di AP 802.11b (apparati wireless).