Call for contents
Hackmeeting è una grande carovana itinerante che ogni anno porta alla luce vivacemente i nascosti e oscuri saperi delle persone e delle comunità che ogni giorno smontano, rimontano e apprendono i meccanismi di funzionamento di macchine e sistemi, con l’intento di essere parte attiva dei processi digitali e analogici, piuttosto che perdersi nel mare dei metadati o lasciarsi divorare dai mostri dell’obsolescenza programmata.
Qualcun3 ha scritto che “l’hacking è fare cose con cose che non sono state pensate per fare quelle cose”. Ringraziamo chi ha partorito tale perla nera e aggiungiamo che fare hacking per noi significa anche essere i pirati dei mezzi e prendere il timone delle scelte sugli strumenti che utilizziamo, in un’ottica di condivisione di beni e saperi, di inclusione e di solidarietà.
Ti invitiamo quindi il 30-31 maggio e primo giugno a Sa Domu, in via Lamarmora 126 a Cagliari per continuare a riprenderci tutto e riprendercelo insieme.
Se pensi di poter arricchire l’evento con un tuo contributo manda la tua proposta iscrivendoti alla mailing list di hackmeeting https://www.autistici.org/mailman/listinfo/hackmeeting, mandando una mail con oggetto [talk] titolo_del_talk oppure [laboratorio] titolo_del_lab e queste informazioni:
- Durata (un multiplo di 30 minuti, massimo due ore)
- Eventuali esigenze di giorno/ora
- Breve Spiegazione, eventuali link e riferimenti utili
- Nickname
- Lingua
- Necessità di proiettore
- Disponibilità a farti registrare (solo audio)
- Altre necessità
Allestiremo spazi al coperto muniti di amplificazione e proiettore. Se pensi che la tua presentazione non abbia bisogno di tempi così lunghi, puoi proporre direttamente ad hackmeeting un ten minute talk di massimo 10 minuti. Questi talk verranno tenuti nello spazio più capiente al termine delle giornate di venerdì e sabato durante la sera; ci sarà una persona che ti avviserà quando stai per eccedere il tempo massimo.
Se invece vuoi condividere le tue scoperte e curiosità in modo ancora piu informale e caotico, potrai sistemarti con i tuoi ciappini, sverzillatori, ammennicoli ed altre carabattole sui tavoli collettivi del LAN space. Troverai curiosità morbosa, corrente alternata e rete via cavo (portati una presa multipla e quel che vuoi trovare).
Quest’anno il tema di Hackmeeting sarà quello della mastodontica speculazione energetica che interessa tutta la terra compresa la nostra, in una corsa estrattivista verso l’iperproduzione “green” a discapito delle popolazioni che sulla terra che abitano vorrebbero potersi autodeterminare. Saranno quindi presenti materiali informativi e momenti di confronto intorno a questo tema.
Hai una domanda? Scrivici